Eliminazione dei peli superflui. Il laser a diodo come unico rimedio definitivo
I peli superflui rappresentano un inestetismo molto odiato da uomini e donne, soprattutto durante il periodo estivo. Fin dall’antichità, in tutte le culture, si è cercato di risolvere questo problema elaborando sistemi più o meno sofisticati di depilazione ed epilazione.
Il laser a diodo rappresenta l’unico sistema capace di eliminare definitivamente la ricrescita dei peli superflui e di avere una pelle sempre perfettamente liscia.
Abbiamo chiesto ad Augusto Mirko Di Lascio, professionista del settore estetico, di fornirci una breve descrizione di tutti i metodi di depilazione e di epilazione offerti attualmente dal mercato, e di spiegarci perché la tecnologia del laser a diodo sia così unica e innovativa.
Qual è la differenza tra depilazione ed epilazione?
Quando parliamo di depilazione facciamo riferimento all’eliminazione della parte del pelo che emerge dalla cute.
Al contrario, con epilazione indichiamo la rimozione del pelo nella sua interezza, bulbo compreso.
Quali sono i metodi di depilazione più comuni?
Il metodo più rapido e indolore è rappresentato dalla depilazione tramite rasoio. È eseguita a casa e purtroppo porta a una ricrescita molto rapida dei peli. Nel giro di 2-3 giorni è necessario eseguire una nuova rasatura.
La depilazione con rasoio non è consigliabile in zone del corpo che presentano una cute particolarmente sensibile, come inguine, ascelle e cosce poiché porta alla formazione di fastidiosi e antiestetici peli incarniti.
Un altro metodo molto diffuso, che però può causare irritazioni in pelli molto delicate, poiché si serve di prodotti chimici, è la depilazione con creme o saponi depilatori. Questi agiscono indebolendo la struttura della cheratina e permettono un’asportazione semplice dei peli.
Anche in questo secondo caso, i peli si ripresenteranno già a distanza di qualche giorno. Non si tratta, quindi, di una soluzione efficace e sicura.
Quali sono invece i metodi di epilazione disponibili sul mercato?
La tecnica di epilazione più nota e utilizzata, soprattutto dalle donne, è sicuramente la ceretta. Rispetto ai sopracitati metodi di depilazione, offre un risultato più duraturo poiché i peli non ricrescono prima di un paio di settimane. Tuttavia si tratta di un metodo doloroso, in particolar modo in zone che presentano un’alta densità pilifera e una pelle sensibile, quali inguine e ascelle.
Un altro metodo che ha preso piede negli ultimi anni è l’epilazione con luce pulsata. Si tratta di un sistema sicuramente più sofisticato che permette di sfruttare l’energia sotto forma di calore per inibire la crescita dei peli. La tecnica non offre un’epilazione definitiva, poiché spesso accade che i peli diventino più radi ma continuino a crescere, in particolare in caso di sbalzi ormonali. Inoltre, non tutti siamo buoni candidati per il trattamento. Chi presenta i capelli biondi, rossi, bianchi o grigi, oppure una pelle scura o abbronzata non può sottoporsi alle sedute di luce pulsata.
Dall’evoluzione del concetto della luce pulsata, è stata sviluppata una nuova tecnologia, il laser a diodo. Quest’ultimo offre una rimozione permanente dei peli superflui e può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle.
Come funziona il laser a diodo?
Il laser a diodo può essere utilizzato in tutte le zone dove vi è la presenza di peli superflui, anche in quelle più delicate. Si tratta, quindi, di una tecnica molto versatile che può offrire risultati impareggiabili.
L’operatore specializzato si serve di un dispositivo capace di emettere fasci di luce a una lunghezza d’onda di 808 nm. In questo modo potrà distruggere i follicoli piliferi e impedire la ricrescita dei peli superflui. La cute non viene in alcun modo danneggiata dal trattamento, poiché il laser agisce esclusivamente sui bulbi piliferi, atrofizzando progressivamente la papilla dermica.
Il trattamento è completamente indolore e si organizza in diverse sedute, il cui numero varia a seconda della quantità di peli da eliminare. È compito del tecnico specializzato analizzare la condizione del cliente ed elaborare una strategia efficace per una rimozione definitiva.