Meglio una bistecchiera in ghisa o in alluminio? Differenze

Quanto mantengono il calore le bistecchiere, anche da spente? Alcune, come quelle in ghisa, cuociono anche a fornello spento, altre hanno un corpo in acciaio inossidabile o alluminio che conferisce più leggerezza. È un aspetto da considerare in base ai materiali di cui è fatta la bistecchiera. Si potrebbe scegliere un prodotto in ghisa pre-stagionato, in prospettiva di una maggiore durata, d’altra parte è preferibile acquistare bistecchiere con interni antiaderenti, che impediscono al cibo di attaccarsi. In questo caso, si può ottenere anche una riduzione nei tempi e modi di pulizia. Il mercato propone, fra le tante, anche bistecchiere in acciaio inossidabile, ma queste opzioni possono essere più difficili da pulire rispetto ad altre. Oltre alla natura dei materiali interni si dovrebbero considerare anche rivestimenti esterni, smaltati o meno, che condizionano la durata della bistecchiera.

Sul piano estetico, lo smalto funziona a meraviglia, aggiungendo colore e brio alla cucina, ma non sempre si presta a combattere l’usura. Eccoci alla forma. Le bistecchiere non sono tutte uguali, ma hanno forme diverse, possono infatti essere quadrate, rettangolari o tonde, ovviamente di misure diverse per una capienza più o meno abbondante. Questo è un aspetto puramente soggettivo, lasciato al gusto personale Alcune preferiscono la bistecchiera rotonda, altri ne vogliono una rettangolare che si presta a quantità maggiori e si adatta meglio a due bruciatori. Altri ancora, optano per una compatta quadrata ‘salva-spazio’. Una volta stabilito forma, superficie esterna e interna, si pone il quesito più stringente, che attiene ai materiali.Qual è il materiale migliore per una bistecchiera?

C’è una vasta gamma di opzioni in fatto di materiali. Non ci stanchiamo di ripetere che le bistecchiere più popolari sono quelle in ghisa e alluminio anodizzato duro. Rispetto alla ghisa, l’alluminio può essere più leggero, ma non così eccellente in termini di ritenzione del calore come, invece, la ghisa. D’altra parte, la ghisa è sì più pesante, ma è imbattibile per distribuire e mantenere il calore a lungo. Tuttavia, entrambi i materiali sono validi e diffusi nella produzione di bistecchiere di qualità. A voi la scelta, a seconda se propendete per un aspetto rispetto a un altro, privilegiando leggerezza o resa di cottura.