Seggiolini per auto: cosa sapere a riguardo
In commercio possiamo trovare moltissimi diversi modelli di seggiolini auto, tutti vengono costruiti e brevettati seguendo per legge le normative europee vigenti, quindi sostanzialmente sono sicuri e testati. Ma per riuscire a scegliere un modello idoneo al nostro bambino e alla nostra situazione bisogna preventivamente andare a considerare i vari modelli e a fare molta attenzione in fase di scelta e acquisto, per trovare il modello che rientri nei termini di legge e che sia soprattutto facilmente installabile sulla nostra auto. Per avere le idee più chiare prima di scegliere vi consiglio di seguire la guida pratica e veloce che troverete sul sito https://miglioreseggiolinoauto.it.
La scelta del seggiolino si tratta non solo di una questione di sicurezza, ma anche di funzionalità. Infatti i seggiolini da auto che devono rientrare nelle nostre scelte hanno bisogno di essere disegnati e costruiti in modo funzionale, inoltre di fabbrica tutti i seggiolini hanno superato una serie di crash test e verifiche di resistenza che vengono effettuate preventivamente in fase di fabbricazione.
Il materiale del seggiolino auto che andrete è scegliere è sempre importante, in primo luogo deve essere smontabile e lavabile per renderlo comodo da utilizzare, ma in secondo luogo dovrà anche essere traspirante considerata la sensibilità della pelle del bambino. In caso di lunghi viaggi in estate è sempre consigliato comunque mettere dei tessuti a ricoprire il seggiolino.
La morbidezza dello schienale è importantissima, unita anche e soprattutto al tipo di imbracature che cambiano da modello a modello. Controllate sempre il libretto della vostra auto e i consigli di installazione del seggiolino specifici, così da non andare ad acquistare un seggiolino poco idoneo ed essere certi di ottenere la massima sicurezza in viaggio.
I modelli che troverete da acquistare in genere vengono differenziati in base all’età del bambino e al peso. Considerando che ci possono essere delle macrovariazioni riguardo alle tabelle di crescita, date da ogni singolo caso, è sempre ottimale scegliere il modello di seggiolino soprattutto in base al peso del bambino, di modo da essere sicuri che ci si troverà comodo e a suo agio. Il consiglio è di abituare molto presto il bambino a stare composto sul seggiolino, questa non è solo una questione molto importante sia per la sicurezza, ma anche per assicurarsi la massima comodità quando si viaggia. Se il bambino si lamenta spesso e troppo del suo seggiolino e tende ad innervosirsi e vivere l’esperienza di viaggio in auto molto negativamente, considerate l’eventualità di cambiare seggiolino o associarci dei cuscini per il maggior confort.