Come fare manutenzione e pulizia al ferro da stiro con caldaia

Il ferro da stiro con caldaia fa parte di quella categoria di elettrodomestici che per un corretto funzionamento necessita di adeguate e precise operazioni di manutenzione ed anche di pulizia.
Tra i primari problemi che occorre fronteggiare sicuramente c’è la formazione del calcare, che va a compromettere il funzionamento del ferro, andandolo ad esporre al rischio di guasti.Ecco alcuni utili consigli su ferridastiroconcaldaia.it.
Per un giusto utilizzo del proprio elettrodomestico, pure in termini di manutenzione e pulizia, occorre fare riferimento al manuale di istruzioni fornito dall’azienda produttrice. Ma per essere sicuri che la propria piastra scorra bene sugli indumenti e non sgoccioli, basterà provare rimedi casalinghi adatti ad ogni tipo di ferro da stiro con caldaia.

Consigli per pulire e fare manutenzione al ferro da stiro con caldaia.

In molti non amano stirare , anche perchè è un’attività casalinga che richiede una determinata dose di pratica. Non tutti sono a conoscenza che una buona manutenzione del ferro da stiro, oltre alla prevenzione di possibili guasti e a rendere l’elettrodomestico più longevo, consente di rendere la piastra più scorrevole e ad andare a migliorare la diffusione del calore ed anche la relativa emissione del vapore, andando a facilitare così la stiratura.

Nell’eseguire operazioni di manutenzione e pulizia del ferro da stiro dotato di caldaia, occorre sempre accertarsi che non vadano ad interferire con le funzioni autopulenti che sono incorporate nell’apparecchio. La frequenza con cui dovrebbero essere effettuate  dipende dal più o meno intenso utilizzo del ferro, resta comunque consigliabile eseguirle ogni mese.

Alcuni consigli pratici per mantenere più a lungo in vita il ferro da stiro con caldaia:

-non passare la piastra rovente su bottoni e cerniere;
-svuotare la caldaia in seguito all’utilizzo;
-fare attenzione alla durezza dell’acqua.

L’obiettivo primario della pulizia della caldaia del ferro da stiro è certamente rappresentato dalla rimozione del calcare formatosi al suo interno. Il calcare è carbonato di calcio oppure di magnesio che inizia a depositarsi nel momento in cui l’acqua viene portata ad elevate temperature e che, uso dopo uso va a creare incrostazioni nella caldaia, nella piastra ed anche nei condotti. Il calcare rappresenta quindi, il primo nemico del ferro da stiro a caldaia perchè va a generare otturazioni ed anche eventuali gocciolamenti, compromettendo la trasmissione del calore ed anche l’emissione del vapore. Per andare a fronteggiare il problema del calcare che si forma, tanti ferri da stiro in commercio hanno adottato uno ma anche più sistemi anticalcare per la pulizia automatica della caldaia, andando ad eliminare il calcare eccessivo.