Viaggi low cost: Tipologie di viaggio a bosso costo
Idee per viaggiare low cost: voli economici, viaggi on the road, backpackers, interrail
Viaggiare low cost è una delle cose più richieste quando si parla di viaggi, non tutti però sono disposti a scendere dei compromessi, molti vogliono viaggiare spendendo poco ed avere anche ottimi servizi, questo purtroppo non è quasi mai possibile, in questo articolo però illustriamo alcuni metodi per viaggiare spendendo poco e riuscendo a visitare tante città diverse.
Lo spirito di adattamento ovviamente serve, partiremo dal tipo di viaggio che ne richiede meno, arrivando in fondo alla lista con quello a cui sono disposti solo i veri e propri viaggiatori in cerca di avventura. In particolare parlaremo dei voli low-cost, dei viaggi on the road, viaggi in treno interrail e viaggiatori backpackers per capire un po’ meglio la vita di un viaggiatore e non di un turista!
Voli low-cost
I voli delle compagnie low cost sono il primo metodo che vogliamo illustrare in questa lista. Le compagnie aeree economiche ormai sono sempre di più e spesso anche compagnie di linea mettono a disposizione dei viaggi in aereo con prezzi veramente ridicoli, questo perché gli aerei ormai sono diventati come treni e c’è chi addirittura fa il pendolare volando, avendo un’alta richiesta sempre più compagnie possono mettere a disposizione prezzi bassi e rientrarci comunque delle spese. Inoltre mettere prezzi troppo alti non aiuta in quanto esistono altre compagnie che offrono voli a prezzi più bassi per la stessa destinazione.
Le maggiori compagnie low-cost sono l’irlandese Ryanair, Easyjet e vueling parlando dell’europa, ma ogni continente ha le sue.
Se decidete di partire per una destinazione in europa vale la pena analizzare bene i voli e poi prenotare l’offerta migliore direttamente dal sito della compagnia stessa.
Ormai puoi trovare voli A/R anche con meno di 40€ a persona, meno di un viaggio in treno Roma-Milano.
Viaggi on the road
Questa tipologia di viaggio non è diffusissima in europa nonostante in realtà il nostro è un continente più che indicato per questo tipo di viaggi in quanto si può far una sosta in qualsiasi momento avendo un territorio stracolmo di città e luoghi d’interesse da vedere.
Nei viaggi on the road lo spirito di adattamento si inizia a vedere, soprattutto se a guidare è una sola persona e si è più di 3 in macchina, ma è anche vero che l’adattamento è solo per gli spostamenti in quanto una volta arrivati alle tappe del viaggio si può alloggiare in un qualsiasi albergo o appartamento senza problemi, anzi, avendo un mezzo con cui muoversi si può trovare anche un pernottamento a qualche chilometro di distanza dal luogo di interesse, spendendo a volte anche la metà del costo di un pernottamento in centro.
Per avere qualche idea su questo tipo di viaggio potete vedere su www.tipintravel.com dove è presente una guida generale con i consigli da seguire per viaggiare on the road vengono inseriti periodicamente itinerari ed idee di viaggio a cui ispirarsi
Interrail
A metà tra i viaggi on the road ed i backpackers nella nostra lista troviamo l’interrail, un viaggio molto particolare solitamente effettuato da giovani in cerca di avventura per l’Europa.
Il viaggio interrail consiste nel viaggiare interamente con il treno abitualmente tra le capitali europee, questo viaggio permette di visitare tante città in poco tempo, così come per il viaggio on the road, a differenza che mentre si viaggia si può dedicare il tempo a riposare, studiare le mete e far qualsiasi altra cosa si voglia non avendo il bisogno di guidare.
Viaggiando su treni veloci si può risparmiare anche parecchio tempo nel viaggio, ma solitamente chi viaggia in questa modalità si gode il tempo passato sul treno e magari si sposta con treni notturni arrivando nelle destinazioni in prima mattina e visitando tutto il giorno le città.
Per questi viaggi vengono messi a disposizione dei biglietti particolari che vanno in base ai giorni, si paga una cifra fissa per diversi giorni di viaggio nei quali si possono prendere tutti i treni che si vuole, avendo così piena libertà negli spostamenti e nelle tappe.
Ovviamente è consigliabile non portare troppi bagagli dietro in quanto vi ritroverete spesso a salire e scendere da mezzi pubblici ed è bene farlo in più libertà possibile.
Backpacker
Loro sono i veri e propri viaggiatori, una categoria ristretta di persone da ammirare e stimare per la voglia di viaggiare e girare il mondo in pieno spirito avventuriero.
L’obiettivo è uno: viaggiare e spendere poco.
Sono l’eccelenza dei viaggi low-cost e si possono identificare facilmente vedendoli in giro con dei grandissimi zaini sulle spalle in cerca di avventura nelle grandi e piccole città.
Qualsiasi luogo è valido se insegna qualcosa a livello culturale e qualsiasi posto vale la pena di esser vissuto per i backpacker, dei veri e propri viaggiatori.
Gli spostamenti dei veri backpacker in realtà sono molto improvvisati, si può pensare ad un tratto in autostop ed un pezzo su un pullmann di linea, si interagisce con la gente del posto e si cerca un modo per arrivare al punto prefissato con qualsiasi mezzo a disposizione.
Solitamente chi viaggia in questa modalità non ha problemi di tempi da tenere o un viaggio organizzato con pernottamenti fissi, bensì l’importante è trovare un posto in cui dormire ed un modo per spostarsi improvvisando e sfruttando ogni occasione che il destino metterà a disposizione.
Insomma, questi sono i viaggi low cost a cui tener conto se si ha voglia di visitare più luoghi possibili avendo un basso budget, ovviamente più si è e più le spese saranno ridotte, ma l’organizzazione poi spetta solamente a voi!